2025 Aggiornamenti sulla sicurezza e sui visti degli Au Pair negli Stati Uniti.

Ogni anno, migliaia di giovani si recano negli Stati Uniti con un visto J-1 per unirsi a famiglie ospitanti accoglienti, migliorare il proprio inglese e vivere in prima persona la cultura americana. Nonostante le preoccupazioni per i ritardi nei visti o l'incertezza del viaggio, la verità è rassicurante: gli au pair arrivano negli Stati Uniti nel 2025 in modo sicuro e con successo, grazie a un forte sostegno in ogni fase del percorso.
Dagli appuntamenti in ambasciata all'ingresso in frontiera, il processo si sta svolgendo senza intoppi. Nessun allarme governativo di rilievo sta influenzando il programma e i richiedenti ottengono i loro visti e viaggiano senza ritardi. Inoltre, con AuPairCare si sta impegnando più che mai per guidarti in ogni fase, ti sentirai sicuro, preparato ed entusiasta del tuo viaggio.
Continua a leggere per scoprire tutto quello che c'è da sapere, comprese le ultime notizie sui visti, le storie reali degli au pair che sono già arrivati e i consigli per evitare costi aggiuntivi o sorprese. Se ti stai chiedendo se diventare un au pair è sicuro e fattibile nel 2025, la risposta è sì e noi siamo qui per mostrarti come fare. Inizia oggi stesso la tua iscrizione ad AuPairCare .
Cosa succederà con i visti Au Pair negli Stati Uniti nel 2025?
Se ti stai preparando a partecipare al programma au pair nel 2025, o se hai già iniziato, potresti sentirti un po' incerto su cosa aspettarti. In rete si parla molto di ritardi nei visti, di controlli sui social media e di cambiamenti nelle regole alla frontiera.
Ma c'è una buona notizia: il programma di rilascio del visto J-1 per gli au pair è pienamente attivo e AuPairCare vede i suoi partecipanti procedere con successo ogni settimana. Se stai aspettando l'appuntamento in ambasciata o se stai preparando le valigie per volare negli Stati Uniti, ecco come stanno le cose in questo momento.
Tempi di attesa per gli appuntamenti in ambasciata (Istantanea luglio 2025)
I tempi di attesa per i colloqui in ambasciata variano da paese a paese, ma la maggior parte dei candidati au pair si assicura un appuntamento entro 2-4 settimane. A partire da luglio 2025:
- Europa (es. Germania, Francia, Spagna): ~15-30 giorni
- Sud America (es. Brasile, Colombia): ~15-30 giorni
- Asia (es. Filippine, Thailandia, Cina): ~15-30 giorni
AuPairCare consiglia di prenotare l'appuntamento il prima possibile una volta ricevuto il modulo DS-2019, ma non dovrai aspettare molto. Puoi tenere d'occhio i tempi medi di attesa qui (fai riferimento alla colonna F,M,J); per una visione più accurata, controlla direttamente l'Ambasciata o il Consolato degli Stati Uniti più vicino a te(individualo qui). Una volta fatta la domanda per il visto, puoi seguirne l'avanzamento qui.
Arrivi con il visto J-1: Le ragazze alla pari riescono ad entrare?
Sì, lo sono. AuPairCare continua a registrare un flusso costante di arrivi negli Stati Uniti da tutte le regioni. Non ci sono state segnalazioni di un aumento dei controlli alle frontiere per gli au pair in regola con i documenti.
Quando arrivi negli Stati Uniti, dovrai sottoporti a un'ispezione di routine da parte della Customs and Border Protection (CBP). Sebbene possa sembrare intimidatorio, di solito il processo è breve e non è cambiato in modo sostanziale negli ultimi tempi. Ecco alcuni consigli per rendere tutto più semplice:
- Tieni pronti i tuoi documenti: Passaporto con visto J-1 per au pair, modulo DS-2019, lettera di partecipazione al programma, ricevuta SEVIS, indirizzo e recapiti della famiglia ospitante, prova del volo di ritorno e recapiti dell'agenzia au pair.
- Rispondi con sicurezza e onestà: è possibile che ti venga chiesto dove alloggerai e cosa farai come au pair negli Stati Uniti. Sii cordiale, rispondi onestamente e chiarisci che intendi tornare nel tuo paese d'origine al termine del tuo programma alla pari.
- Non farti prendere dal panico per le domande extra: A volte i funzionari rinviano i visitatori a un'ispezione secondaria per ulteriori verifiche. Questo non significa che ci sia qualcosa che non va: spesso si tratta di un'ispezione casuale e breve.
Ti forniremo una guida prima della partenza per assicurarci che tu sappia esattamente cosa aspettarti (e cosa dire) alla frontiera.
Una nota sui social media
È vero che parte del processo di ottenimento del visto per gli Stati Uniti prevede l'inserimento dei tuoi account sui social media nel modulo di richiesta e l'impostazione dei tuoi account come pubblici almeno dal momento della richiesta del visto fino all'arrivo negli Stati Uniti, ma questo non significa che i tuoi account vengano "indagati a fondo" o che ti venga negato il visto per aver postato contenuti normali.
Ecco cosa vogliamo che tu sappia:
- AuPairCare non ha riscontrato alcun cambiamento nella gestione dei social media per i candidati au pair J-1 nel 2025.
- A nessuno dei nostri richiedenti è stato negato il visto o l'ingresso a causa della loro attività sui social media.
- Le ambasciate e gli agenti di frontiera statunitensi controllano soprattutto la coerenza e la sicurezza generale, non i tuoi selfie o i tuoi video di danza.
- Per evitare ritardi nell'elaborazione del visto, ti consigliamo di impostare i tuoi profili come pubblici al momento della compilazione del DS-160.
- Sii onesto ed elenca con precisione tutti i tuoi contatti degli ultimi cinque anni. Se non usi i social media, preparati a spiegarne chiaramente il motivo.
Ricorda che quando aderisci al programma au pair per un'esperienza di lavoro all'estero, diventi un partecipante allo scambio culturale. Per questo motivo devi dare il buon esempio, essere un modello e un ambasciatore del tuo paese e comportarti in modo professionale. Dovrai trattare i tuoi profili sui social media di conseguenza e non postare nulla che non vorresti fosse visto da un familiare o da un datore di lavoro.
Ultime notizie sul Dipartimento di Stato degli Stati Uniti
A partire da luglio 2025, il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti non ha pubblicato alcun nuovo bollettino o modifica delle politiche relative al programma au pair. La categoria del visto J-1 continua a essere pienamente supportata e operativa, senza sospensioni attive, divieti di viaggio o restrizioni speciali per i richiedenti au pair che desiderano lavorare e viaggiare negli Stati Uniti.
Cosa significa per te
Con le tante chiacchiere online sui ritardi dei visti o sui problemi alle frontiere, è facile allarmarsi. Ma la realtà attuale è molto più rassicurante: I visti J-1 vengono rilasciati regolarmente, gli au pair arrivano senza problemi negli Stati Uniti e non sono previste modifiche sostanziali a questo programma di scambio culturale nel 2025.
Ecco cosa significa tutto questo per gli au pair:
- Puoi essere sicuro della tua domanda di visto J-1: Gli appuntamenti in ambasciata si susseguono con regolarità nella maggior parte dei Paesi. Se completi correttamente i documenti e ti presenti al colloquio in tempo, è molto probabile che riceverai il visto senza problemi.
- Gli au pair entrano negli Stati Uniti senza problemi: I controlli alla frontiera non sono aumentati e AuPairCare ti guiderà in modo preciso su cosa aspettarti all'arrivo. Se porti con te i documenti richiesti e mantieni la calma, potrai incontrare la tua famiglia ospitante in pochissimo tempo.
- Non stressarti per i social media: L'inserimento dei tuoi account sui social media nell'applicazione è un'operazione di routine. Non c'è bisogno di cancellare i tuoi account o di preoccuparsi delle foto personali. AuPairCare non ha riscontrato alcun rifiuto a causa dei social media; basta essere onesti e coerenti.
- Non lo farai da solo: Dal giorno in cui fai domanda fino al momento in cui atterri negli Stati Uniti, AuPairCare è con te in ogni momento. Che tu abbia bisogno di aiuto per prenotare l'appuntamento in ambasciata o per capire cosa mettere in valigia, avrai a disposizione un team che si occupa della sicurezza degli au pair e che è pronto a sostenerti.
E per le famiglie ospitanti:
- Il processo di arrivo del tuo au pair si svolgerà senza intoppi: I richiedenti si stanno muovendo attraverso il processo di rilascio del visto e arrivano nei tempi previsti. Non ci sono burocrazia o restrizioni particolari per gli au pair J-1 nel 2025.
- Incoraggia la programmazione anticipata e la flessibilità: Prima si conclude l'abbinamento e prima il tuo au pair potrà fissare il colloquio, meglio sarà. Se il tuo au pair è in attesa di un appuntamento, AuPairCare lo aiuterà a rimanere informato e ad agire rapidamente quando si libereranno dei posti.
- Sei supportato da un team di supporto esperto: In caso di problemi con il visto, domande sul viaggio o semplicemente incertezze generali, AuPairCare è qui per te. Con oltre 30 anni di esperienza, lavoreremo a stretto contatto con te e con il tuo au pair per assicurarci che tutto vada nel migliore dei modi.
- La tua famiglia si unisce a un programma sicuro e stabile: Il programma alla pari rimane un'iniziativa di scambio culturale pienamente supportata e che non accenna a rallentare. Il processo è strutturato, affidabile e progettato per garantire un'esperienza sicura e arricchente per tutti i partecipanti.
Voci reali: Cosa dicono i 2025 Au Pair
Veri e propri au pair di tutto il mondo condividono le loro 2025 testimonianze e, come puoi vedere, tendono a concentrarsi sull'incredibile esperienza culturale di vivere negli Stati Uniti, sull'aspetto gratificante del lavoro con i bambini e sui bellissimi ricordi creati con la famiglia ospitante e i nuovi amici:
"La mia esperienza con AuPairCare è stata davvero meravigliosa. L'agenzia mi ha supportato e risposto ogni volta che avevo una domanda o bisogno di una guida. Entrambi i miei LCC sono stati assolutamente incredibili, sempre attenti, gentili e presenti durante il mio percorso. Sono molto grata per la cura e la dedizione che hanno dimostrato. AuPairCare mi ha fatto sentire al sicuro, supportata e fiduciosa durante questo importante capitolo della mia vita".
- Sofia, AuPairCare pair AuPairCare , giugno 2025
"La mia esperienza è stata incredibile, la mia famiglia è stata accogliente fin dall'inizio, mi stanno dando tutto il supporto per completare il processo di rilascio della patente, mi hanno portato a cena e sono stato accolto come un membro della famiglia, sto amando i miei momenti con i bambini, sono gentili e amano la compagnia".
- Jacqueline, AuPairCare pair AuPairCare , giugno 2025
"La mia esperienza in questi mesi è stata molto positiva, piacevole e divertente. Ho conosciuto meglio la mia famiglia ospitante e ho legato con loro. Allo stesso tempo, ho creato un gruppo di amici e ho raggiunto obiettivi che non avrei mai immaginato di raggiungere, come guidare attraverso il Texas".
- Alee, AuPairCare pair AuPairCare , luglio 2025
Chiarezza sui costi e suggerimenti: Cosa aspettarsi (e come risparmiare)
Di seguito troverai le domande più comuni che gli aspiranti au pair ci pongono riguardo alle tariffe, al budget e a come evitare spese inaspettate. Se stai pianificando il tuo viaggio nel 2025, questa guida ti aiuterà a essere informato, preparato e finanziariamente pronto a viaggiare e lavorare all'estero come au pair.
Quanto costa richiedere un visto J-1 Au Pair nel 2025?
I principali costi richiesti sono:
- Tassa SEVIS: $35 USD
- Costo della domanda di visto J-1 (DS-160): $185 USD
- Passaporto (se non ne hai ancora uno): ~$50-100 USD
- Recati all'ambasciata o al consolato degli Stati Uniti: Varia a seconda della località
- Esami medici o vaccinazioni (se richiesti): Varia a seconda del paese
- Traduzione/certificazione di documenti (se necessaria): ~$20-50 USD
Sebbene questo ti dia un'idea generale delle spese relative al visto, è importante confermare i costi esatti per il tuo paese specifico.
Ci sono tasse nascoste o a sorpresa di cui dovrei essere a conoscenza?
No, perché AuPairCare si impegna alla massima trasparenza. Tutte le spese necessarie vengono discusse con te durante il processo di candidatura. Riceverai un elenco chiaro di ciò che dovrai pagare e quando, in modo da non essere colto di sorpresa.
Per evitare costi o tasse a sorpresa, controlla tre volte i requisiti dei documenti e le date di scadenza per evitare ritardi nella richiesta o nell'elaborazione del visto e pianifica in anticipo il viaggio per raggiungere l'appuntamento per il visto in modo da contenere al massimo le spese.
E non dimenticare che guadagnerai uno stipendio da au pair mentre lavori negli Stati Uniti. Poiché vivrai con la tua famiglia ospitante, non dovrai pagare l'affitto e la maggior parte dei pasti saranno coperti. Questo significa che il tuo stipendio da au pair potrà essere utilizzato per viaggi, spese personali o addirittura per risparmiare.
È sicuro pagare online le tasse per il visto e il SEVIS?
Sì, a patto che si utilizzino i siti web ufficiali:
- Paga la tua tassa SEVIS su fmjfee.com
- Completa la domanda di visto DS-160 attraverso il sito ufficiale dell'ambasciata statunitense nel tuo paese (il tuo rappresentante AuPairCare ti fornirà il link giusto).
- Evita di utilizzare servizi di terze parti o siti web sconosciuti
Quali altri consigli puoi darmi?
Il processo di rilascio del visto non è stressante con AuPairCare al tuo fianco, ma ci sono alcune cose che puoi fare per rendere ancora più facile diventare un au pair negli Stati Uniti con AuPairCare:
- Prenota il tuo colloquio con l'ambasciata in anticipo: La disponibilità degli appuntamenti può cambiare rapidamente! Ti consigliamo di prenotare il colloquio per il visto il prima possibile per evitare di pagare spese di viaggio più alte o di dover riprogrammare i voli.
- Ricontrolla i tuoi documenti: Assicurati che tutto, in particolare il modulo DS-2019, la foto del visto e il passaporto, sia corretto e aggiornato. Eventuali errori nei documenti possono causare ritardi nell'elaborazione del visto o costi aggiuntivi.
- Non aspettare per ottenere un passaporto: Se devi richiedere un nuovo passaporto o rinnovare quello attuale, fallo non appena avvii la pratica per evitare di dover pagare le spese per l'elaborazione accelerata.
- Metti in conto un piccolo extra per la flessibilità: Non prenotare il viaggio o l'alloggio per il colloquio di visto prima di aver fissato il colloquio stesso, perché potresti non avere la possibilità di scegliere l'orario dell'appuntamento e dover adattare il tuo viaggio al colloquio.
Soprattutto, contattaci ogni volta che hai una domanda o un dubbio! Possiamo fornirti informazioni accurate e specifiche per il tuo Paese e tutte le risorse di cui hai bisogno per un'immersione culturale sicura e senza intoppi. immersione culturale e per trascorrere un periodo incredibile come au pair negli Stati Uniti.
Perché scegliere AuPairCare?
Quando si tratta di ottenere un visto e di lavorare negli Stati Uniti come au pair, hai bisogno di un partner che si impegni per la tua sicurezza e il tuo successo. Noi di AuPairCare siamo esattamente questo! Ciò che ci contraddistingue è il nostro impegno per una comunicazione chiara, un'assistenza personalizzata e un'esperienza consolidata che ha aiutato migliaia di au pair a vivere con successo e sicurezza negli Stati Uniti.
Un'assistenza reale su cui puoi contare
Iniziare una nuova vita in un paese diverso può certamente comportare delle sfide, ma AuPairCare fa in modo che tu non ti senta mai solo durante questo incredibile anno sabbatico. Grazie a rappresentanti locali dedicati sia nel tuo paese che negli Stati Uniti, siamo a tua disposizione per aiutarti in ogni fase:
- Preparare i documenti e aiutarti a prenotare l'appuntamento per il visto
- Prepararsi al viaggio e alla convivenza con la famiglia ospitante
- Ti incontreremo al nostro incredibile evento di orientamento di persona AuPairCare Connect a New York City
- Adattamento alla vita negli Stati Uniti con controlli regolari e supporto
- Linea telefonica d'emergenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7, in caso di bisogno di aiuto in qualsiasi momento.
Che si tratti di una domanda sul visto o di una cosa semplice come fare la valigia, avrai una persona reale a cui rivolgerti per chiedere aiuto. Quando sarai negli Stati Uniti, potrai contare sul supporto del tuo direttore di zona AuPairCare locale. La loro sede è vicina, così potrai incontrarli regolarmente e potranno anche organizzare eventi divertenti con gli altri au pair della tua regione!
Sicurezza alla pari 2025: Sì, è sicuro e più facile di quanto pensi!
Se sogni di diventare un au pair negli Stati Uniti nel 2025, hai tutte le ragioni per andare avanti con fiducia. Nonostante i rumori online o le preoccupazioni persistenti su visti e viaggi, i fatti raccontano una storia diversa: il programma J-1 per au pair funziona senza intoppi, gli appuntamenti in ambasciata si susseguono, i costi non cambiano e migliaia di au pair arrivano sani e salvi e si ambientano con le loro famiglie ospitanti.
Con AuPairCare al tuo fianco, non dovrai affrontare il processo da solo. Dalla guida esperta in materia di visti all'assistenza 24 ore su 24 dopo l'arrivo, avrai un partner fidato in ogni fase del processo. Sei pronto per l'anno più bello della tua vita? Inizia oggi stesso la tua richiesta di AuPairCare !
Partecipante Au Pair







